function tmi_head_snippet() { $snippet = " "; echo $snippet; } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'tmi_head_snippet', 10000); add_filter('et_header_top', 'tmi_snippet', 10000); function tmi_snippet() { echo " "; } Dettagli in pietra: la rivoluzione dell’interior design - GAMA

5 idee per trasformare la tua casa con i pannelli murali del Colorificio Gama

Gli Interior designer hanno una nuova arma segreta per rinnovare i locali e dare un tocco di stile a qualsiasi ambiente: portare ciò che di solito stava fuori, all’interno. Ovvero, utilizzare pietre e materie prime che si trovano in natura o che venivano usate solo per la costruzione degli esterni degli edifici, nelle stanze di abitazioni o edifici commerciali. È così che l’ardesia, le pietre di fiume, i mattoni e molte altre pietre sono tornati ad essere grandi protagonisti negli spazi, non più solo agresti, ma anche e soprattutto urbani.

Al Colorificio Gama offriamo soluzioni pratiche ma al tempo stesse belle da vedere. I nostri pannelli, costruiti con materiale sintetico ad alta tecnologia, riproducono fedelmente moltissimi tipi di pietra. Sono semplici da applicare ed estremamente versatili, così che possiate dare un nuovo aspetto a qualsiasi parte del vostro edificio, sia all’interno che all’esterno, in poco tempo e con un risultato ad effetto garantito.

Potreste ad esempio trasformare il vostro soggiorno o la vostra sala da pranzo, applicando su una parete dei pannelli decorativi che riproducono dei mattoni grezzi. D’un tratto, la vostra casa si trasformerà nel più modaiolo loft di Brooklyn.

pannelli murali

Se avete invece un gusto particolarmente moderno e avete voglia di vivere in un ambiente che sprizza grinta da ogni angolo, potreste scegliere di applicare un rivestimento murale in pietre di fiume o in pietre a secco alle spalle del letto nella vostra camera. In un ambiente molto luminoso, il gioco di luci e ombre creato dalle pietre produrrà un’atmosfera mistica e profondamente rilassante.

pannelli

Una più comune applicazione di pannelli murali decorativi in pietra è fatta sulla cappa dei camini. Nei casali di campagna il grande camino in mattoni era il cuore pulsante della casa, poiché serviva per scaldare gli ambienti e le pietanze. Perché non applicare rivestimenti murali che ricordino questa bella tradizione antica anche nelle case moderne? Si può scegliere di riprodurre il più classico mattone, se si concilia con lo stile della casa, oppure di puntare su qualcosa di più moderno e dinamico.

pannelli

 

Un’innovativa applicazione dei rivestimenti murali in finta pietra è in cucina. Al posto di antiquate piastrelle, potreste usare ardesia o pietre piccole e dai colori caldi per decorare il muro dietro ai fornelli e ai pensili. Il contrasto con il legno o il granito, come nel caso dell’immagine che vi proponiamo, dà all’ambiente una vivacità sorprendente.

pannelli

 

Infine, vi proponiamo l’applicazione di pannelli murali decorativi nella stanza da bagno. Ricercata ed elegante, la scelta di posizionare finte pietre alle spalle di una vasca da bagno o dei bianchi sanitari è sicuramente l’ultima moda. D’un tratto, l’ambiente si trasforma in una raffinata e ultra moderna salle de bain.

pannelli

 

In questa breve serie di esempi, vi abbiamo dato qualche spunto per dare nuova vita ai vostri edifici. Consultate la pagina dedicata ai nostri pannelli murali decorativi in finta pietra. Noi vi aspettiamo nel nostro punto vendita per mostrarvi tutte le potenzialità che la vostra casa ha da offrire semplicemente applicando uno dei nostri rivestimenti murali!